Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli

Sian: Oggetto e limiti della convenzione

Data pubblicazione:
5 Settembre 2017

L’oggetto della Convenzione stipulata con gli Ordini è, come riportato all’art. 2 della stessa, “… il coordinamento della Federazione/Ordine/Collegio professionale dell’attività di presentazione delle domande per le Misure del PSR Campania 2014/2020, da parte dei professionisti, che fanno formale richiesta, abilitati e regolarmente iscritti all’Albo Professionale/Ordine/Collegio. La presentazione delle domande di sostegno relative alle misure non connesse alla superficie e agli animali sarà realizzata attraverso l’inserimento automatico sul pertinente sistema informativo SIAN”.

La presentazione delle domande di sostegno relative alle misure connesse alla superficie e agli animali, è descritta nel documento: DISPOSIZIONI GENERALI MISURE CONNESSE ALLA SUPERFICIE E/O AGLI ANIMALI (versione 2.0) approvate con DRD n. 82 del 06/04/2017 e si riferisce alle seguenti Sottomisure / Tipologie di intervento / Azioni del PSR Campania 2014-2020:
• 10.1, “Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali”;
• 11.1, “Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica”;
• 11.2, “Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica”;
• 13.1, “Pagamento compensativo per le zone montane”;
• 13.2, “Pagamento compensativo per altre zone soggette a vincoli naturali significativi”;
• 13.3, “Pagamento compensativo per altre zone soggette a vincoli specifici”;
• 14.1, “Pagamento per il benessere degli animali”;
• 15.1, “Pagamenti per impegni silvoambientali e impegni in materia di clima”;
• 8.1, “Sostegno alla forestazione / all’imboschimento” (relativamente ai premi per la manutenzione e perdita di reddito, esclusi i costi di impianto).

Per tali Misure, come si legge alla pagina 19 del succitato documento, “la modalità di presentazione delle domande di Sostegno / Pagamento devono essere presentate per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente sul portale SIAN, entro il 15 maggio di ogni anno, previa costituzione / aggiornamento del “fascicolo aziendale”. Ai fini della presentazione delle Domande, il Beneficiario può ricorrere ad una delle seguenti modalità:
• presentazione per il tramite di un Centro di Assistenza Agricola (CAA) accreditato dall’OP AgEA, previo conferimento di un mandato;
• presentazione per il tramite delle UOD Servizi Territoriali Provinciali (STP) della Regione Campania territorialmente competenti (limitatamente agli Enti pubblici).”

Tanto premesso si fa richiesta di non inviare richieste per conto di liberi professionisti in quanto non possono essere evase.

Ultimo aggiornamento

23 Dicembre 2021, 17:01