Esri Academy: GIS, BIM & AI for Smart Urban Planning
Data pubblicazione:
1 Luglio 2025
Il Corso è patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli
La Esri Academy è un percorso di alta formazione della durata complessiva di 224 ore, articolato su circa 5 mesi (ottobre 2025 – febbraio 2026), rivolto a laureati magistrali in discipline coerenti con i temi della gestione urbana e delle tecnologie digitali per il progetto, tra cui le classi di Ingegneria Civile, Ingegneria Edile ed Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
La finalità dell’Academy è quella di fornire competenze avanzate e interdisciplinari nell’uso di sistemi informativi geografici (GIS), Building Information Modeling (BIM) e Intelligenza Artificiale, applicate a progetti reali nel contesto urbano della città di Napoli. Il percorso prevede attività frontali, project work, workshop e l’affiancamento di esperti provenienti dal mondo accademico e professionale.
L’iniziativa punta a formare figure professionali innovative, capaci di operare nei processi complessi di trasformazione urbana.
Non parliamo solo di tecnologie: le sperimentiamo su progetti concreti.
E si parte subito dal cuore pulsante del nostro percorso: il primo modulo dedicato a Sistemi GIS e all’ecosistema Esri ArcGIS.
– 36 ore per entrare nel mondo GIS da professionisti
– Dalle basi teoriche – concetti chiave, modelli di dati, architetture
– All’esplorazione completa di ArcGIS Pro, dai raster ai vettori, dalle geodatabase alle georeferenziazioni
– Dal WebGIS alla gestione dinamica della cartografia online con Map Viewer, Instant App ed Experience Builder
– Dall’acquisizione dati sul campo con Field Apps (Survey123, QuickCapture, Field Maps) all’interoperabilità ArcGIS – Microsoft 365
– Senza dimenticare esercitazioni pratiche su dati reali di Napoli: mappe tematiche, query spaziali, casi di geostatistica e data science
– E uno sguardo al 3D: scene locali, globali ed elevation surfaces
I dettagli del programma sono rinvenibili sul sito www.esri-academy.unina.it
Ultimo aggiornamento
4 Luglio 2025, 12:52