Fondazione CNI: Rinnovata la Convenzione Pec con Aruba

Data pubblicazione:
18 Aprile 2024

La Fondazione CNI comunica che, in seguito alla conclusione della procedura di gara europea, รจ stato stipulato un nuovo contratto tra la Fondazione CNI e Aruba S.p.a per la fornitura gratuita a tutti gli iscritti agli Ordini di una casella PEC con dominio @ingpec.eu.

Tutte le caselle PECย con dominio @ingpec.euย giร  attivate resteranno attive e grazie a questo nuovo accordo, il CNI,ย per il tramite della sua Fondazione, continuerร  a offrirle gratuitamente nellaย versione Base a ogni ingegnere iscritto allโ€™Albo, appartenente ad un Ordine che ha aderito alla convenzione con il Consiglio Nazionale.

La casella PEC โ€œgratuitaโ€ย resta invariata per lo spazioย INBOXย (1 GB di spazio), ma il nuovo contratto permette di offrire agli iscritti, senza alcun onere, 3 GB di Archivioย (spazio di backup delle mail).

Gli iscritti, a proprio carico, potranno espandere la capacitร  della casella ed avere ulteriori servizi aggiuntivi.

Per aumentare la capacitร  della casellaย Base, gli iscritti avranno la possibilitร  di aggiungereย fino a 5 GB di spazio INBOX al costo di 4โ‚ฌ + IVAย all’anno perย ogniย GB aggiuntivo.

In caso di necessitร  di spazio maggiore, sarร  possibile effettuare lโ€™upgrade alla nuova PEC Avanzata, che costerร  โ‚ฌ 20 + Iva all’anno,ย maย includerร ย 7 GB di spazio INBOXย eย 7 GBย di Archivioย (in precedenza era 2 GB+3 GB). In questo caso, lo spazio potrร  essere ulteriormente ampliato senza limiti, al costo di โ‚ฌ 4 + Iva all’anno per ogni GB aggiuntivo.

Gli iscritti potranno aggiornare i dati anagrafici associati alla propria casella PEC (fatta eccezione per il nominativo e il codice fiscale) e richiedere i servizi aggiuntiviย  autonomamente tramite la propria area riservata su mying.it.

Si evidenzia che nel caso l’iscritto decidesse di non rinnovare il canone, eventuali servizi aggiuntivi verranno disattivati alla scadenza e la casella PEC tornerร  alla configurazione Base con 1 GB di spazio INBOX e dunque tutti i documenti contenuti negli spazi aggiuntivi (che verranno disattivati) non saranno piรน recuperabili.

Si riportano di seguito ulteriori importanti informazioni:

  • In caso di cancellazione dallโ€™Albo, la casella PEC rimane attiva fino alla scadenza. Nei tre mesi precedenti la scadenza, verranno inviate comunicazioni di avviso.
  • Per disdire immediatamente la casella PEC, gli iscritti devono inviare un modulo apposito compilato a assistenzapec@fondazionecni.it (reperibile nella propria area riservata di mying.it tra le FAQ). Per gli iscritti, la disdetta potrร  avvenire solo se nellโ€™Albo Unico รจ indicata unโ€™altra casella PEC come domicilio digitale.
  • Aruba ha recentemente modificato la procedura per il cambio dellโ€™indirizzo email utilizzato per il recupero password. Il cambio puรฒ essere effettuato esclusivamente dallโ€™ingegnere dalla propria area riservata su mying.it o dalle impostazioni di โ€œsicurezza e passwordโ€ allโ€™interno di webmail.ingpec.eu.
  • Nel caso di trasferimento ad altro Ordine non รจ necessario effettuare alcuna operazione. Una volta presente sullโ€™Albo unico come iscritto al nuovo Ordine, la casella PEC sarร  visualizzata automaticamente nel pannello delle PEC del nuovo Ordine.
  • Al momento dellโ€™attivazione della PEC, al neo iscritto verrร  richiesto di firmare il contratto con Aruba, disponibile nella propria area riservata di mying.it, e ricaricarlo sulla stessa pagina. La PEC รจ attiva dal momento in cui lโ€™Ordine la crea, ma trattandosi di posta certificata, Aruba richiede che venga firmato un contratto. Tale procedura non riguarderร  la Segreteria dellโ€™Ordine, che dovrร  solo attivare la casella PEC come fatto finora.

ATTENZIONE: Tutte le comunicazioni sui rinnovi delle Pec e dei servizi aggiuntivi vengono inviate esclusivamente dagli indirizzi @fondazionecni.it, @fondazionecni.org e @ingpec.eu. Qualora arrivassero mail da indirizzi diversi, questi dovranno essere considerati SPAM.

Ultimo aggiornamento

7 Maggio 2024, 11:24