Comune di Milano – Bando di Concorso per n. 4 posti per Istruttore direttivo dei servizi tecnici

Data pubblicazione:
17 Marzo 2025

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Milano sul Portale del Reclutamento InPA il bando relativo alla seguente selezione pubblica a tempo pieno ed indeterminato:
IDST – AMBIENTE – C. 2025 – SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI TECNICI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO DI ATTIVITƀ: AMBIENTE

I termini di presentazione delle domande di partecipazione sono stati prorogati al 05/05/2025 alle ore 12,00.

Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

Laurea Triennale ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali; L-27 Scienze e tecnologie chimiche; L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; L-34 Scienze geologiche;
oppure
Laurea Triennale ai sensi del D.M. n. 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 08 Ingegneria Civile e Ambientale; 20 Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali; 21 Scienze e tecnologie chimiche; 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; 16 Scienze della Terra;
oppure
Laurea Magistrale ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: (LM): LM-23 Ingegneria Civile; LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; LM-69 Scienze e tecnologie agrarie; LM-54 Scienze chimiche; LM-22 Ingegneria chimica; LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; LM-60 Scienze della natura; altra classe di Laurea Magistrale ad esse equiparata con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i.;
oppure
Laurea Specialistica ai sensi del D.M. n. 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 28/S Ingegneria Civile; 38/S Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; 77/S Scienze e tecnologie agrarie; 62/S Scienze chimiche; 27/S Ingegneria chimica; 74/S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali; 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; 86/S Scienze geologiche; 68/S Scienze della natura; altra classe di Laurea Specialistica ad esse equiparata con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i.;
oppure
Diploma Universitario (ex L. 341/1990) equiparato con D.M. dell’11 novembre 2011 e s.m.i. alle Lauree Triennali nelle classi sopraelencate;
oppure
Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i. alle Lauree Magistrali e Specialistiche nelle classi sopraelencate.;
ovvero
analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Gli ulteriori requisiti richiesti per la partecipazione e le modalitĆ  di svolgimento della selezione sono dettagliati nel bando di concorso.

Le pagine di riferimento della selezione sono raggiungibili ai seguenti link:
– Sito istituzionale Comune di Milano
– Sito Portale Unico di Reclutamento della Funzione pubblica

Ultimo aggiornamento

1 Aprile 2025, 16:29