Corso di aggiornamento e sviluppo professionale sulla gestione e valorizzazione dei siti culturali applicato al Parco Archeologico di Pompei

Data pubblicazione:
17 Marzo 2025

Nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’intesa con il Parco Archeologico di Pompei siglato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia il 31/01/2024, viene istituito per l’anno 2025, il “Corso di aggiornamento e sviluppo professionale sulla gestione e valorizzazione dei siti culturali applicato al Parco Archeologico di Pompei”.

Il Corso e strutturato per fornire approfondimenti sugli aspetti progettuali e sulla direzione di restauri in siti di notevole interesse storico-archeologico anche attraverso l’analisi delle condizioni di conservazione dei manufatti e dei contesti ambientali, delle diverse possibili proposte progettuali, oltre che della valutazione della ricaduta sociale e culturale degli interventi proposti.

Il Corso si articola in due parti di 30 ore ciascuna (60 ore complessive) e si svolgerà, in presenza, attraverso 20 moduli didattici ed applicati di tre ore che si terranno presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei e presso alcuni cantieri del Parco, i lunedì dalle 14:00 alle 17:00 dal mese di aprile al mese di ottobre 2025.

Bando e Domanda di Ammissione

Ultimo aggiornamento

26 Marzo 2025, 11:02