Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile” – 5^ Edizione
Data pubblicazione:
24 Marzo 2025
Al via le candidature per la quinta edizione del premio “Ingenio al Femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno
Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che quest’anno celebrerà la sua quinta edizione e che si propone di contribuire alla riduzione della disparità, in particolare nel mondo dell’ingegneria e delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). A partire dal prossimo 2 maggio, infatti, le giovani neo laureate in ingegneria potranno presentare la domanda di partecipazione.
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è «Intelligenza artificiale per le nuove sfide del 2050». L’influenza dell’intelligenza artificiale (AI) è oggetto di un vivace dibattito in ambito culturale, scientifico e politico. Il suo utilizzo modificherà radicalmente la società, l’economia, i rapporti politici, e perfino lo sport e lo spettacolo. Lo stesso mercato del lavoro verrà rivoluzionato: nasceranno nuovi lavori e ne moriranno altri, nuove competenze saranno richieste mentre altre diventeranno residuali. La data del 2050 viene individuata come spartiacque tra un nuovo ordine sociale e quello nel quale siamo oggi abituati a vivere.
Le candidate, che devono essere delle laureate italiane in ingegneria (sia laurea che laurea magistrale) o delle neodottoresse di ricerca, dovranno quindi redigere una “motivation letter”, cui si potrà accompagnare la realizzazione di un “motivation video”.
Sono istituite cinque tipologie di Premio, ciascuna del valore di € 1.500,00:
- tesi di laurea nel settore dell’ingegneria civile-ambientale;
- tesi di laurea nel settore dell’ingegneria industriale;
- tesi di laurea nel settore dell’ingegneria dell’informazione;
- premio alla memoria di Giulia Cecchettin, esclusivamente destinato alle tesi di laurea in ingegneria biomedica;
- tesi di dottorato di ricerca.
Per le sole partecipanti al premio per il dottorato di ricerca, viene richiesto come requisito di accesso l’essere iscritta ad un Ordine degli Ingegneri o, in alternativa, aver presentato domanda di iscrizione all’Ordine precedentemente alla data di presentazione della propria candidatura al Premio.
Alle concorrenti ai premi per le tesi di laurea, invece, viene richiesto di aver conseguito un voto minimo di laurea di 105/110.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 2 maggio fino al 30 giugno 2025, esclusivamente su una piattaforma informatica a ciò dedicata, accessibile dal sito internet del Premio www.ingenioalfemminile.it
Ultimo aggiornamento
15 Aprile 2025, 10:35